Buongiorno, mi chiamo Mariangela.
La mia formazione come psicologa clinica è iniziata presso l’Università degli Studi di Bergamo, città nella quale sono nata e cresciuta. Dopo l’abilitazione all’esercizio della professione ho conseguito la specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale. Inoltre, ho approfondito ulteriormente le mie conoscenze conseguendo un Master in psicodiagnostica, la qualifica di terapeuta EMDR e la qualifica di terapeuta Schema Therapy.
Ho scelto di affrontare questo lungo e complesso percorso di studi perché sono sempre stata affascinata dal funzionamento della mente umana, dalle sue grandi fragilità ma anche delle sue enormi potenzialità. Nel mio lavoro cerco di mettere sempre al centro dell'attenzione i bisogni che la persona che ho davanti mi porta. Sono convinta che ogni situazione problematica possa trasformarsi in una occasione di crescita personale: ognuno di noi ha dei limiti, di cui è importante essere consapevoli, ma anche delle risorse, che bisogna imparare a riconoscere e valorizzare.
Oltre all’esperienza professionale e alle nozioni apprese nel mio percorso di studi (vedi sezione Formazione), alcune esperienze di vita hanno contribuito ad arricchire la mia identità personale. Penso che da tutte le esperienze che si fanno nella vita possiamo trarre dei preziosi insegnamenti.
L’esperienza come soccorritrice volontaria presso la P.A. Croce Bianca Città di Bergamo mi ha insegnato a stare a contatto con la sofferenza, dei pazienti e dei loro familiari. Qui ho imparato un concetto importante che penso si possa trasferire anche all’ambito della psicologia, il concetto di autoprotezione: prima di tutto mettere in sicurezza se stessi come soccorritori, poi procedere per aiutare l’altro in difficoltà. Prendersi cura di sé stessi e del proprio benessere emotivo non è un atto di egoismo, ma l’unico modo per poter avere relazioni soddisfacenti e autentiche.
Attualmente lavoro come psicologa psicoterapeuta presso il mio studio privato. Mi occupo di percorsi di sostegno psicologico, terapia, e valutazioni psicodiagnostiche.
Il mio intervento è rivolto ad adulti, adolescentio coppie che stanno attraversando un momento di difficoltà o una situazione di crisi. Ma è anche rivolto a chiunque voglia conoscersi meglio e riconoscere le proprie risorse per imparare a gestire in modo più efficace le emozioni.