-Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche delle Relazioni Interpersonali e delle Organizzazioni Sociali, presso l'Università degli studi di Bergamo.
-Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, presso l'Università degli Studi di Bergamo.
-Abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo, presso l'Università Cattolica di Milano. Iscrizione all'Albo degli Psicologi della Lombardia n. 18614.
-Master in Psicodiagnostica, presso Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica integrata (IRPSI) di Milano.
-Specializzazione in Psicoterapia dello Sviluppo e dell'Adolescenza, presso l'Academy of Behavioural Sciences (AcaBS), sede di Brescia, con formazione in ambito:
-Certificazione Terapeuta EMDR.
Ho acquisito esperienza come psicologa in diversi ambiti e servizi sanitari territoriali.
Ho collaborato come psicologa volontaria al progetto di sostegno psicologico offerto da ATS Bergamo, rivolto agli operatori sanitari e alla popolazione, durante l'emergenza COVID-19.
Ho svolto l'anno di tirocinio post-lauream presso il CPS di Boccaleone (ASST Papa Giovanni XXIII, Bg). In questo contesto mi sono occupata di valutazioni psicodiagnostiche e colloqui di sostegno psicologico a pazienti con problematiche psichiatriche e ai loro familiari. Ho avuto, inoltre, la possibilità di affiancare educatori e infermieri del Centro Diurno nel loro importantissimo compito di riabilitazione psico-sociale, svolgendo attività quotidiane e laboratori con gli utenti del servizio. In particolare questa esperienza a stretto contatto con i pazienti mi ha fatto capire quanto sia davvero importante non solo guardarli e approcciarsi a loro come persone, prima che come pazienti, ma anche farli sentire guardati come persone prima che come utenti di un servizio di psichiatria.
Successivamente, ho maturato esperienza presso il Centro per il Bambino e la Famiglia (CBF, ASST Papa Giovanni XXIII, Bg), prima in qualità di psicoterapeuta specializzanda e poi in qualità di psicologa volontaria. In questo mi sono occupata di valutazioni psicodiagnostiche in ambito clinico e giuridico, in situazioni di maltrattamento e abuso.
La mia esperienza formativa e lavorativa è proseguita presso il Consultorio Familiare di Romano di Lombardia (ASST Bergamo Ovest), dove ho collaborato in qualità di psicoterapeuta specializzanda. In questo contesto mi sono occupata di colloqui di consulenza, sostegno e terapia nell'area delle relazioni e della famiglia, e colloqui di valutazione delle capacità genitoriali nell'area della tutela minori. Inoltre, ho partecipato a percorsi di gruppo rivolti al sostegno della genitorialità dopo una separazione conflittuale (Progetto PAS). Infine, nell'area della psicologia perinatale mi sono occupata di colloqui psicologici per valutare il benessere psico-sociale nell'immediato post parto, di incontri di gruppo per la gestione dell'ansia in gravidanza, e ho affiancato l'ostetrica in incontri di gruppo dedicati a tematiche post parto.
Oltre a queste esperienze, in passato ho lavorato come assistente educatrice scolastica, occupandomi di assistenza a bambini con gravi disabilità motorie e cognitive, e come educatrice domiciliare nell’ambito della tutela minori, partecipando al programma di intervento P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione). L’esperienza come educatrice domiciliare mi ha insegnato a entrare e stare in relazione con i minori e le loro famiglie in modo diretto, assistendo in prima persona ai loro momenti di difficoltà e vivendoli con loro. Penso che questo mi abbia permesso di migliorare la mia spontanea capacità di empatia.
Psicologa Psicoterapeuta
Partita IVA
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia col n. 18614 dal 17/03/2016